PROFESSORE STEFANO SMIRAGLIA

Inizio Pratica: 2010
Grado attuale: HOANG DAI TAM CAP (3° dang)
Attuali incarichi:
-
Giudice nazionale
-
Consigliere ASD Parco del Ticino
​
Qualifica ASI/CONI di ISTRUTTORE
Curriculum Vitae Marziale
Smiraglia Stefano, classe 1984, incomincia la pratica del Vovinam Viet Vo Dao nel 2010 sotto la supervisione del Maestro Alessio Champier.
Stefano rimane col Maestro Champier fino al raggiungimento del grado di TERZO CAP ottenuto il 23/06/2013.
In tre anni di pratica non partecipa mai a gare e a stage.
Nel 2014, con il Maestro Michele Garofalo, Stefano partecipa alla sua prima gara ottenendo il secondo posto in una gara INTERSTILE a Celle Ligure in data 13/04/2014 con il Song Luyen Ba insieme al compagno Istruttore Dario Nestola.
Due mesi dopo passa l’esame ottenendo la cintura gialla e il grado di allenatore.
Nel 2015 Stefano inizia ad allenarsi con il Maestro Monica Scarano che riesce a trasmettergli una grande passione per il Vovinam Viet Vo Dao e ad invogliarlo a partecipare a gare e a stage. Da allora solo successi e soddisfazioni.
A Marzo 2015 arriva secondo nella gara a Montichiari nella categoria Song Luyen Ba assieme al compagno Mirco e un mese dopo vince l’oro nella gara interstile a San Donato Milanese sempre con lo stesso compagno.
Nel 2016 inizia ad allenarsi tutti i giorni e ad aiutare con l’insegnamento il Maestro Monica Scarano nella palestra di Buccinasco. Vince il bronzo in una gara di Montichiari sempre nella categoria Song Luyen Ba con il compagno Davide Coari.
A Giugno passa l’esame di Primo Dang a Briosco sotto la commissione tecnica nazionale riconosciuta dalla Federazione Europea EVVF ed ottiene la qualifica di Istruttore.
La soddisfazione più grande arriva a Luglio 2016 quando, entrato a far parte della nazionale italiana, vince l’oro agli Europei tenutisi a Ginevra con il compagno Davide Coari nella categoria Song Luyen Dao.
Con lo stesso compagno Davide Coari ad agosto 2017 conquista la medaglia d'argento ai Campionati Mondiali di Nuova Delhi in India.
Nel 2018 ottiene il 2° dang e riceve la qualifica di Istruttore; nello stesso anno segue e supera con successo il corso di certificazione ASI per la qualifica di allenatore e di arbitro regionale. Sempre nel 2018 partecipa agli Europei a Castione della Presolana, vincendo un oro e due argenti.
Nel 2022 conquista il grado di Professore (terzo dang).