Monica Scarano

Inizio Pratica: 1992
Grado attuale: HONG DAI NHAT CAP (5° dang)
Attuali incarichi:
-
Giudice nazionale ed internazionale
-
Coach Nazionale Adulti Vovinam VVD Italia
-
Maestro Certificato ASI
-
Istruttore Federale Certificato FIWUK CONI
-
Istruttore Certificato CSEN
-
Direttore Tecnico ASD Parco del Ticino
-
Segretario Generale ASD Parco del Ticino
-
Consigliere Vovinam Viet Vo Dao Italia
Curriculum Vitae Marziale
Nata a Milano il 9 luglio 1974, Monica Scarano muove i primi passi nello sport attraverso la pallavolo, per poi avvicinarsi, nel 1992, al mondo delle arti marziali seguendo il fratello Michele, già esperto di Karate. Inizia così la pratica del Viet Vo Dao, esperienza che segnerà profondamente il suo percorso.
L’incontro con il Maestro Michele Garofalo risulta determinante: sotto la sua guida Monica intraprende la transizione verso il Vovinam Viet Vo Dao, la cui pratica prosegue con il Maestro Nguyen Hou Sang. Nei primi anni intensifica il suo allenamento, arricchendo la sua formazione marziale con discipline affini come Sanda, Kick Boxing, Full Contact e Boxe femminile. Tra il 1993 e il 1999 conquista numerosi podi nazionali e internazionali in diverse specialità, distinguendosi per tecnica e determinazione. Si allena presso la storica Palestra Doria di Milano, al fianco di atleti di livello mondiale come Stefania Bianchini. È in questo periodo che affronta sul ring la campionessa europea Rita Turrisi, ottenendo anche una prestigiosa vittoria.
Gradi e Riconoscimenti
-
1996: Cintura Nera e qualifica di Allenatore Vovinam Viet Vo Dao.
-
1998: Cintura Gialla 1° dang e qualifica di Istruttore.
-
1999: Viaggio in Vietnam e medaglia d’argento al 2° Trofeo Internazionale, unica donna occidentale sul podio.
-
1999: Esame di 2° dang davanti alla commissione vietnamita.
-
2011: Esame di 3° dang, qualifica di Professore di Vovinam Viet Vo Dao.
-
2014: Prima donna in Italia a ottenere il titolo di Maestro.
-
2022: Conquista del 5° dang.
Dopo una pausa per la maternità nel 2000, Monica riprende gli allenamenti nel 2006 con rinnovata passione. Vince il Campionato Italiano di combattimento femminile nel 2009 e nel 2010, ottenendo così la qualificazione agli Europei di Tenerife, dove si laurea Campionessa d’Europa nella categoria 60-65 kg, battendo un’avversaria belga più giovane di 14 anni.
Attività Internazionale
-
2011: Medaglia di bronzo ai Campionati Mondiali in Vietnam.
-
2013: Medaglia d’argento ai Mondiali di Parigi, nella categoria oltre 65 kg.
-
Ha avuto l’onore di allenarsi con grandi maestri vietnamiti, tra cui Nguyen Van Chieu e Nguyen Van Sen, e di incontrare personalmente il Gran Maestro Le Sang.
Impegno come Coach e Promotrice
Nel 2009 fonda, insieme al fratello Michele e al marito Claudio, la ASD Vovinam Parco del Ticino, con sede ad Abbiategrasso (MI).
Nel 2017 diventa head coach della nazionale italiana, portandola al 6° posto ai Mondiali in India.













