Stefano Smiraglia

Inizio Pratica: 2010
Grado attuale: HOANG DAI TAM CAP (3° dang)
Attuali incarichi:
-
Giudice nazionale
-
Consigliere ASD Parco del Ticino
Qualifica ASI/CONI di ISTRUTTORE
Curriculum Vitae Marziale
Classe 1984, Stefano Smiraglia inizia la pratica del Vovinam Viet Vo Dao nel 2010 sotto la guida del Maestro Alessio Champier. Dopo tre anni di costante allenamento, consegue il grado di Terzo Cap il 23 giugno 2013.
Nel 2014 partecipa alla sua prima competizione, accompagnato dal Maestro Michele Garofalo: conquista il secondo posto in una gara interstile a Celle Ligure nella categoria Song Luyen Ba, in coppia con l'Istruttore Dario Nestola. Due mesi più tardi ottiene il grado di Cintura Gialla e la qualifica di Allenatore.
L’incontro con il Maestro Monica Scarano
Nel 2015 inizia un nuovo percorso formativo sotto la guida del Maestro Monica Scarano, che lo ispira profondamente e lo spinge a mettersi in gioco in gare e stage. I risultati non tardano ad arrivare:
-
Marzo 2015: 2° posto a Montichiari (Song Luyen Ba, con Mirco)
-
Aprile 2015: 1° posto nella gara interstile a San Donato Milanese (sempre con Mirco)
Crescita Tecnica e Competitiva
Nel 2016 intensifica gli allenamenti, dedicandosi quotidianamente alla pratica e affiancando il Maestro Scarano nell’insegnamento presso la sede di Buccinasco. In questo stesso anno:
-
Vince il bronzo a Montichiari (Song Luyen Ba, con Davide Coari)
-
Consegue il grado di Primo Dang e la qualifica ufficiale di Istruttore, sotto la Commissione Tecnica Nazionale riconosciuta dalla Federazione Europea EVVF
La più grande soddisfazione arriva a luglio 2016, quando entra a far parte della Nazionale Italiana e conquista la medaglia d’oro ai Campionati Europei di Ginevra, insieme al compagno Davide Coari, nella categoria Song Luyen Dao.
L’anno successivo, nel 2017, la stessa coppia ottiene la medaglia d’argento ai Campionati Mondiali di Nuova Delhi (India).
Traguardi Recenti
-
2018: consegue il Secondo Dang, la qualifica di Istruttore e completa con successo il corso ASI per allenatore e arbitro regionale
-
Sempre nel 2018, partecipa agli Europei di Castione della Presolana, portando a casa una medaglia d’oro e due d’argento
-
2022: raggiunge un importante traguardo tecnico, ottenendo il grado di Professore (Terzo Dang).











